Condividi:
La scorsa settimana, a circa 720 metri dall’imbocco della nuova galleria Trisungo, lato Roma, in fase di realizzazione nell’ambito del progetto di ammodernamento della Salaria, si è verificato un “fornello”, ovvero una caduta localizzata di materiale terroso durante i lavori di scavo di una nicchia laterale destinata ad alloggiamenti impiantistici.
L’intervento rientra tra le attività secondarie previste nel completamento della galleria, lunga oltre 1,8 km. L’evento non ha causato feriti né danni significativi, ma ha richiesto un tempestivo intervento dell’impresa esecutrice e della Direzione Lavori di Anas, che hanno attuato immediatamente tutte le misure di sicurezza per il consolidamento dell’area. Situazioni di questo tipo, spiegano i tecnici, non sono insolite nelle fasi finali di scavo e vengono gestite con protocolli consolidati.
Tutte le autorità preposte e responsabili del progetto, tra cui anche il Corpo Forestale, sono stati subito informati.
La galleria Trisungo rappresenta una parte essenziale della nuova variante della Salaria. Con essa verrà realizzato un secondo tunnel, la galleria Monte Castello, lunga 190 metri. Il progetto include inoltre lo svincolo di Trisungo, rampe di collegamento e una carreggiata larga 10,5 metri.
L’opera mira a migliorare il tratto marchigiano della statale Salaria, con benefici attesi soprattutto per le comunità dell’entroterra Piceno come Arquata del Tronto e Acquasanta Terme.
Correlati
Pubblicità
