Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

Si è rivelato molto più difficile del previsto il recupero delle salme dei due Vigili del fuoco morti mercoledì scorso durante un’escursione nella forra del fiume Avello, nel chietino: un nuovo tentativo è fallito perché il livello del corso d’acqua si è alzato ancora e non consente un intervento in sicurezza. Nico Civitella ed Emanuele Capone erano amici oltre che colleghi. Nico, secondo una prima ricostruzione sarebbe morto per salvare Emanuele.

I due entrambi 42enni, erano con altri due vigili del fuoco del comando di Chieti- Giulio De Panfilis, 32 anni, e Gabriele Buzzelli, 48 anni. Erano scesi con delle corde nella gola perfettamente equipaggiati e preparati per quel tipo di escursione. Durante la discesa, però, qualcosa è andato storto.

A Emanuele Capone è rimasta bloccata una gamba tra le rocce. I tre colleghi si sono subito attivati per aiutarlo a tirarsi fuori dallo strettissimo canyon che cade a strapiombo sull’Avello. Capone e Civitella però sono caduti e per loro non c’è stato nulla da fare.

La procura ha aperto un’inchiesta sulla tragedia e ha disposto le autopsie, ma prima vanno recuperati i corpi che sono già stati assicurati giovedì scorso a delle barelle per non essere trascinati via dall’acqua.

Dunque è corsa contro il tempo: i colleghi delle due vittime, stanno facendo di tutto e sul posto sono arrivati da tutta Italia esperti del Soccorso Alpino, della Guardia di Finanza e, dal Veneto, una squadra specializzata dei Vigili del Fuoco. Dunque operazioni rese estremamente complesse, a causa delle condizioni ambientali e della portata dell’acqua che si è alzata per il caldo e lo scioglimento delle nevi. Si valutano dunque altre modalità di intervento, come si è detto nell’ultimo briefing in Prefettura a Chieti.

Una modifica della strategia prevede un impiego più massiccio di droni per tentare di individuare il punto di recupero delle salme dei due vigili del fuoco morti a Pennapiedimonte e, contestualmente, praticare manovre di calata dall’alto in forra da parte dei soccorritori. Inoltre si sta valutando la possibilità di approntare radure sulla parete di forra per consentire a un elicottero dei Vigili del fuoco di calare con verricello elisoccorritori in prossimità del punto di recupero delle salme.

Il sindaco di Chieti ha annunciato il lutto cittadino in occasione dei funerali.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su