Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

È stato approvato in sede di conferenza permanente il progetto per la riparazione dei danni e il miglioramento sismico della chiesa del Santissimo Crocifisso, situata nella frazione di Pretare, nel comune di Arquata del Tronto. L’edificio religioso, a navata unica e pianta rettangolare, è realizzato in muratura portante “a sacco” con finitura a vista esterna. All’interno, le pareti e le volte leggere in camorcanna sono intonacate e decorate.

A seguito dei gravi danni strutturali subiti, l’edificio era già stato messo in sicurezza nel 2018, con l’intervento diretto della Soprintendenza delle Marche. Il nuovo intervento prevede l’installazione di tiranti metallici perpendicolari alla facciata principale, fissati con piastre ovali, oltre all’inserimento di altri tiranti in corrispondenza dell’arco in camorcanna e della parete posteriore. Saranno inoltre ricostruite le parti lignee delle volte crollate, effettuate operazioni di “scuci-cuci” nei tratti di muratura compromessi, e consolidate le strutture murarie con iniezioni di malta a base di calce. La copertura lignea verrà rifatta, così come l’impermeabilizzazione, le scossaline, le grondaie e i discendenti, con il rimontaggio dei coppi originali.

Il costo complessivo dell’intervento è di 600mila euro.

“Un’altra chiesa sarà restituita alla comunità nel suo splendore originario. È fondamentale recuperare queste testimonianze di fede e architettura, che rappresentano un punto di riferimento per il territorio”, ha dichiarato Guido Castelli, Commissario Straordinario per la ricostruzione post-sisma del 2016. Castelli ha ringraziato per la collaborazione il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Michele Franchi.

Il sindaco Franchi ha sottolineato l’importanza storica e culturale della chiesa, che si trova lungo Via del Crocifisso, in una zona significativa della frazione che ha dato i natali al biologo Angelo Ruffini. Inoltre, ha annunciato che il progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per Pretare è stato recentemente approvato, e che entro la fine di maggio sarà pronto il progetto esecutivo per i sottoservizi, sia a Pretare che nella vicina Capodacqua.

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su