Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

PESARO – Lo scrittore e giornalista pesarese, Maurizio Marinucci, è tra i partecipanti alla prestigiosa rassegna editoriale lombarda “Un ponte di libri” che si terrà dal 1° al 4 maggio al Palafiera Ziglioli di Gavardo, in provincia di Brescia. Un evento di grande rilievo per l’editoria italiana giunto alla terza edizione, che ogni anno attira nel suggestivo comune lombardo nomi altisonanti della cultura, del giornalismo e delle imprese editoriali (saranno venti, infatti, le case editrici presenti alla rassegna). Quattro giorni ricchi di cultura e di confronti, dunque, in cui lo scrittore pesarese Maurizio Marinucci sarà affiancato da autori di fama nazionale e internazionale come Stefano Massini, volto noto anche in televisione, drammaturgo e scrittore che vanta il primato di essere l’autore italiano vivente più rappresentato nei teatri di tutto il mondo. Sullo stesso palco di Marinucci si alterneranno anche i giornalisti, autori televisivi e letterari Marino Bartoletti, Giovanni Grasso e Maurizio De Giovanni, il politologo Gianfranco Pasquino e lo scrittore Giorgio Scianna. Ed è all’interno di questa prestigiosa cornice che, sabato 3 maggio alle 17, lo scrittore, poeta e giornalista pesarese presenterà il suo ultimo romanzo “2041”. La partecipazione a questa rassegna per l’editoria nazionale è l’ennesimo traguardo di Marinucci, a dimostrazione di un talento in grado di passare da un genere all’altro mantenendo capacità espressiva, contenuti originali e attrattiva. Non a caso, infatti, dopo la passione di Giuseppe e Dora, i protagonisti del suo penultimo e coinvolgente romanzo “Lascia che sia l’amore”, nella sua ultima fatica letteraria “2041”, lo scrittore catapulta i suoi lettori in un futuro prossimo, in un mondo distopico con un thriller incalzante e inusuale che analizza gli aspetti antropologici reconditi dell’essere umano e del suo ruolo nella società. Amara è la conclusione: la pretesa di poter cambiare le cose è un’illusione e l’uomo è solo, meschino e mero pupazzo governato dai fili invisibili degli eventi. Un romanzo a tinte gialle avvincente e profondo il cui valore è stato nuovamente riconosciuto con la partecipazione a uno dei maggiori eventi italiani legati all’editoria. 

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su