Vera News , notizie su
Condividi:
Vera News , notizie su

PESARO - Il 25 Aprile la senatrice a vita Liliana Segre ha fatto una bella sorpresa a Pesaro. Si è presentata alla ricorrenza per la Liberazione in corso presso il Monumento della Resistenza. Una prima volta per la Segre a Pesaro, di cui è cittadina onoraria, in occasione delle celebrazioni per il 25 Aprile. Ma è stata una prima volta macchiata dall’odio che si è diffuso sui social, all’indirizzo della senatrice a vita, sopravvissuta all’olocausto e alla persecuzioni naziste. Il consigliere del Pd Riccardo Bernardi in un video ha mostrato i messaggi di odio, inqualificabili, apparsi sui social. Netto il commento del sindaco Andrea Biancani, che si chiede a che punto siamo arrivati. Definirli bestie sarebbe un insulto per le bestie stesse. Sono parole gravi che andrebbero perseguite dalla giustizia. Pesaro è con Lei.
Liliana Segre ha scelto la sua città del cuore, per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione, ha ricordato il primo cittadino, accogliendo la Segre al Monumento della Resistenza, insieme al prefetto Emanuela Saveria Greco. Una celebrazione che la senatrice a vita ha vissuto con grande partecipazione. Segre ha cantato, insieme ai presenti, "Bella Ciao". 

Sabato sera è andato in onda su Rai 3 il docufilm “Liliana”, in cui la senatrice per la prima volta racconta come l’ombra del suo terribile passato abbia condizionato anche la sua famiglia. Il documentario accompagna le parole toccanti della Segre, con laucne immagini del mare di Pesaro e del colle Ardizio visti dall’alto. 

Tutti gli articoli
Vera News , notizie su