Condividi:
FANO – Il prossimo 28 aprile alle 10 presso il palasport “Allende” di Fano la NICO Marche incontrerà oltre 700 studenti e 20 insegnanti dell’istituto comprensivo statale “Matteo Nuti” di Fano all’interno del programma itinerante di convegni intitolati “Il bullismo è tossico…uccide in silenzio”.
All’incontro con istituto “Matteo Nuti” prenderanno parte la presidente della NICO Marche, Veronica Sansuini, il presidente della Nico, Italo Lapenna, i campioni Nico, Vincenzo Maenza, pluri oro olimpico nella lotta greco romana, Francesco Damiani, campione del mondo di pugilato, Elia Kacoma, campioni di bodybuilding e lo psicologo clinico Sebastiano Andrea Massaccesi.
La presidente della Nico Marche Veronica Sansuini ha dichiarato “Per la Nico è molto importante portare avanti questo progetto di sensibilizzare verso il bullismo giovanile, una piaga che colpisce i nostri ragazzi sotto i nostri occhi, molte volte senza che riusciamo ad accorgercene, ed è per questo motivo che i nostri campioni girano l’Italia per far capire far comprendere aggiungi che il più debole va aiutato e non bullizzato. L’incontro del prossimo 28 aprile è la chiusura di un primo ciclo di incontri che ci ha portato molte soddisfazioni per l’enorme entusiasmo con cui i ragazzi hanno partecipato alle nostre iniziative riuscendo ad aprirsi con i nostri campioni esponendo i loro problemi e le loro paure iniziando così ad affrontarli”.