Condividi:
ANCONA – Tantissimi i momenti in cui Papa Francesco è stato legato alle Marche.
Dalla visita del 4 ottobre 2016 tra i terremotati di Arquata a quella del 16 giugno 2019 nella zona rossa di Camerino.
Il Papa giunse nei luoghi colpiti dal sisma: Amatrice, San Pellegrino di Norcia, Arquata e Pescara del Tronto, con la visita alla scuola di Arquata tra i bambini terremotati che avevano realizzato disegni dedicati a Francesco.
Tre anni dopo, anche tra i terremotati di Camerino, fu una grande emozione, con 700 persone accorse in piazza Cavour davanti al duomo transennato e chiuso per accogliere il Papa.
Inoltre, di grande rilievo le sue parole di incoraggiamento per i pescatori di San Benedetto del Tronto e l’incontro con una delegazione dei lavoratori della Beko lo scorso mese di dicembre. Il Pontefice aveva stretto una grande amicizia con la famiglia pesarese Ferri, chiamandola diverse decine di volte.