Condividi:
Nella tarda mattinata di oggi, la sala operativa dei vigili del fuoco di Teramo ha ricevuto una segnalazione tramite il numero unico per le emergenze 112. La richiesta riguardava il soccorso di un uomo di 84 anni, caduto in un canalone particolarmente ripido durante un’escursione in un’area montuosa e difficile da raggiungere.
L’incidente si è verificato nei pressi dell’opera di presa d’acqua di Fosso Scuro dell’ENEL, a un’altitudine di circa 1100 metri, sopra la località Casale San Nicola, nel comune di Isola del Gran Sasso. Considerata la zona impervia e l’indisponibilità momentanea dell’elicottero del 118, è stato immediatamente attivato l’intervento dell’elicottero “Drago 155” del reparto volo dei vigili del fuoco di Pescara, insieme a una squadra da terra.
I soccorritori hanno raggiunto l’anziano escursionista e, dopo averlo stabilizzato, lo hanno trasportato con una barella d’emergenza fino a un fuoristrada. Da lì, l’uomo è stato trasferito in elicottero nei pressi di Casale San Nicola, dove ad attenderlo c’era un medico del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), che gli ha prestato le prime cure.
Successivamente, l’elicottero ha trasportato l’infortunato all’ospedale Mazzini di Teramo per ulteriori accertamenti e trattamenti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Castelli per effettuare gli accertamenti di competenza.