Condividi:

Gli agenti della Polizia di Stato (sezione Polizia stradale di
Pescara) hanno incontrato le terze classi elementari della scuola primaria di Villa
Verrocchio (Montesilvano)  per dar vita a un momento di sensibilizzazione e di formazione sui concetti della sicurezza stradale: con il progetto “Biciscuola” i giovani alunni hanno anche conosciuto la mascotte
virtuale “Wolfie” che li ha guidati in un percorso di apprendimento e
consapevolezza, sui principali temi della sicurezza stradale. Il progetto è correlato al
passaggio in provincia del “Giro
D’Abruzzo”. ’I bambini hanno potuto apprendere le principali regole di comportamento:
dall’importanze dell’uso del casco quando si va in bici o in monopattino,
dall’importanza di indossare sempre le cinture di sicurezza e essere adeguatamente
ancorati in sistemi di ritenuta e in seggiolini auto’. E hanno potuto
apprendere i pericoli che si celano a causa della distrazione quando si circola su
strada, sia come automobilista, ma anche come pedone e ciclistica e all’importanza di
essere sempre visibili agli altri’. Non sono mancati momenti di gioco e ricreativi con gli agenti della Stradale con i ragazzi che sono stati accompagnati a vedere l’autovettura di servizio e il
relativo equipaggiamento.

Tutti gli articoli