Condividi:
Sotto sequestro un’attività di affittacamere completamente abusiva, scoperta grazie ai controlli della guardia di Finanza a Senigallia. I controlli rientrano in un più ampio servizio su strutture alberghiere, extralberghiere, bed and breakfast, proprio per scoprire attività non dichiarate alle istituzioni o al fisco e prive dunque delle autorizzazioni necessarie. In particolare l’attività abusiva di affittacamere veniva svolta in un appartamento di un edificio residenziale. L’attività era però senza la "classificazione" della struttura ricettiva obbligatoria per legge, non era identificata con apposito numero Cin anch’esso per legge obbligatorio, e non era stata presentata la segnalazione certificata di inizio attività (Scia) al comune di Senigallia.
I controlli dei finanzieri si sono concentrati anche sugli appartamenti affittati in nero: tre ne sono stati trovati in un residence della città, per cui ai proprietari verrà contestate le relative violazioni.